Gradisca d’Isonzo 25 giugno 2017
SUCCESSO ORGANIZZATIVO DEL GRUPPO MARCIATORI GORIZIA
Un violento acquazzone con raffiche di forte vento arrivate improvvisamente durante lo svolgimento, non ha impedito l’ottimo successo della gara con circa 300 partecipanti (289 per l’esattezza), tra atleti competitivi e “marciatori a passo libero” alla terza suggestiva manifestazione sui sentieri del Carso: “32 Cippi – Per Ricordare”.
Organizzata dal Gruppo Marciatori Gorizia, sotto l’egida del C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) con il Patrocinio del Comune di Gradisca d’Isonzo; la manifestazione, articolata su 2 percorsi; da 15 km per atleti evoluti e agonisti, e di circa 7 km non competitivo da percorrere a passo libero aperto a tutti lungo gli impervi sentieri del Carso goriziano toccando 3 Comuni della Provincia di Gorizia, è stato successo di partecipanti provenienti da tutto il Triveneto, una folta schiera di assoluto valore!
Alle adesioni pervenute le settimane precedenti e il giorno della gara a mezzo mail o fax, è stato garantito un pacco gara contenente: pettorale, microchip, pasta party, capo di abbigliamento tecnico e ristoro. Il montepremi riservato agli atleti vincitori assoluti e delle varie categorie ha previsto riconoscimenti per circa 40 partecipanti, per un controvalore di circa 1.500,00 €.
Tecnicamente la gara è stata di eccellente livello con la partecipazione di atleti che hanno permesso di dare un connotato quasi “internazionale” all’evento in un clima di grande amicizia.
Per quanto riguarda risultati e classifiche, in campo maschile la prima piazza è stata dominata fin dalle prime battute da Alessio MILANI dell’Atletica Fincantieri Monfalcone, il forte atleta in testa sin dall’inizio si è presentato primo al traguardo concludendo l’impegnativo percorso di 15,00 km con l’eccellente tempo di 58’19’’, precedendo di quasi 5’ Andrea MARINO del G.S. San Giacomo Trieste; eccellente la conferma del goriziano Daniele AMBROSI (G.M. Gorizia) che con il tempo di 63’45’’ha conquistato la 3^ posizione; molto bene anche il 5° posto assoluto di Tommaso DEVETAK sempre del G.M. Gorizia; da rimarcare la prestazione di Paolo FELEPPA (Atletica Gorizia) giunto 22° assoluto e 2° di categoria.
In campo femminile la vittoria è andata, un po’ a sorpresa, alla forte Stefania LESCHIUTTA dell’Atletica San Martino che con il tempo di 72’35’’ ha preceduto Tiziana CASALI (Maratona Città del Vino) e la vincitrice della scorsa edizione, Alionka KORNIJENKO della Società Atletica BUJA che, con il tempo di 74’03’’ si è dovuta accontentare della 3^ posizione. Per quanto riguarda la classifica di Società il 1° posto è stato appannaggio del Gruppo Marciatori Gorizia con ben 22 atleti iscritti, che però per dovere di ospitalità, ha lasciato il Trofeo al G.S. San Giacomo Trieste 2^ classificata.
Al termine dell’aspetto agonistico, nell’eccellente struttura gentilmente concessa dal Bar ACLI si è svolto l’appuntamento conviviale del pasta-party, irrinunciabile momento per scambiarsi commenti e pareri sulla gara in attesa della cerimonia di premiazione svoltasi di fronte all’Assessore allo Sport di Gradisca d’Isonzo, Davide CERNIC, che ha ringraziato quanti hanno collaborato alla piena riuscita dell’evento; tra questi fondamentale il supporto della Protezione Civile di Gradisca d’Isonzo coordinati da VALLE e dell’Associazione “LA SALUTE” di Lucinico che ha curato con 2 ambulanze l’assistenza sanitaria.
Ottima la regia organizzativa dello staff del Gruppo Marciatori Gorizia, con oltre 30 volontari del Sodalizio; eccellente il servizio fornito dalla Polizia Municipale di Gradisca e dalle Forze dell’ordine, coadiuvati dagli efficientissimi volontari della Protezione Civile di Gradisca, che hanno presidiato praticamente tutto il percorso dando sensazione di sicurezza ai partecipanti. Encomiabile la collaborazione dei Ciclisti Caprivesi che hanno preceduto gli atleti e dai sempre disponibili volontari dell’Associazione Radioamatori Carabinieri (C.O.T.A.) di Gorizia; a tutti un sincero, sentito plauso e ringraziamento da parte del Gruppo Marciatori Gorizia.
Il ricavato della marcia a passo libero è stato devoluto all’Associazione “Conquistando Escalones” che si occupa della ricerca sulla distrofia muscolare e A.I.D.S.
Scarica le classifiche:
Classifica per ordine di arrivo
Classifica maschile 2017 (primi 3 arrivi per categoria)
Classifica femminile 2017 (primi 3 arrivi per categoria)
0 Commenti
Lascia una risposta
Devi accedere per inserire un commento.